Il corso ha lo scopo di formare professionisti in grado di analizzare, riconoscere e classificare le gemme sintetiche e le imitazioni dal naturale, con particolare riferimento a zaffiro, rubino e smeraldo oltre a opale, lapislazzuli, ametista.
CODICE CORSO: IG05 |
COSTO: 775,00 € + 22% iva |
Prossime Date
INIZIO:
25/11/2024 |
FINE:
29/11/2024 |
DURATA: 5 gg |
Iscrizioni Aperte |
Finalità
- Riconoscere il sintetico e le imitazioni dal naturale (oltre che i vari trattamenti) con accenno particolare a zaffiro, rubino e smeraldo ma anche a opale, lapislazzuli, ametista etc.
- Apprendere metodiche diagnostiche di immediata applicazione.
Argomenti
- Genesi dei materiali naturali.
- Metodi di produzione dei materiali sintetici.
- Analisi dei mezzi identificativi: caratteristiche ottiche, densità, fluorescenza inclusioni.
- Uso della strumentazione.
- Inclusioni tipiche al microscopio: esemplificazioni per immagine e proiezione di diapositive.
- Riconoscimento della gemma naturale dalla sintetica.
- Esercitazioni pratiche su campionario di pietre rappresentativo delle diverse tipologie.
- Aspetti deontologici nella pratica commerciale.
- Realtà di mercato.
Qualifiche
A compimento del corso verrà rilasciato il Synthetics, Imitations and Treatments Identification Certificate.
Modulo per richiesta informazioni
Gemme di Colore – Riconoscimento del Sintetico, delle Imitazioni e dei Trattamenti
Per ricevere informazioni su questo corso compila il modulo con i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto.