Ai partecipanti verranno trasmesse le conoscenze e competenze professionali necessarie per analizzare, valutare e classificare le perle naturali e coltivate: dalla formazione del mollusco alle singole strutture, le loro imitazioni e differenziazioni. Con esercitazioni pratiche e case history di supporto.
CODICE CORSO: IG07 |
COSTO: 775,00 € + 22% iva |
Prossime Date
INIZIO:
24/06/2024 |
FINE:
28/06/2024 |
DURATA: 5 gg |
Iscrizioni Aperte |
Finalità
- Apprendere e consolidare apposite tecniche d’analisi, avvalendosi di adeguato campionario rappresentativo da esercitazione, per giungere ad una più attenta valutazione.
Argomenti
- Formazione: origine, struttura del mollusco, formazione della perla, struttura della perla, perle naturali, perle coltivate, imitazioni e loro differenziazioni.
- Coltivazione in acqua salata: produzione e fonti, molluschi produttivi, processo produttivo, perle mabè, tre quarti e keshi.
- Influenza delle condizioni ambientali e genetiche sulla qualità.
- Classificazione dei parametri qualitativi.
- Tecniche d’analisi e terminologia.
- Valutazione.
- Esercitazioni pratiche su campionario rappresentativo.
- Coltivazione in acqua dolce: produzione e fonti, molluschi produttivi, processo produttivo.
- Precauzioni, cura e pulitura.
- Marketing.
Qualifiche
A compimento del corso verrà rilasciato il Pearl Grading and Evaluation Certificate.
Modulo per richiesta informazioni
Perle – Analisi qualitativa e valutazione
Per ricevere informazioni su questo corso compila il modulo con i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto.